Home
- Suiniaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Abbeveratoi e Mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Fecondazione artificiale
- Boviniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezza addremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Identificazione animale
- Ovi-Capriniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Identificazione animale
- Outletaddremove
Post Recentiaddremove
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...
lug 29, 2020
Leggi di più
-
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...
mag 18, 2020
Leggi di più
-
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...
mar 31, 2020
Leggi di più
-
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...
mar 5, 2020
Leggi di più
-
Allattamento artificiale degli animali:...
La fase dell'allattamento, per qualsiasi animale, è una delle più critiche della sua esistenza, poiché durante questo...
feb 2, 2020
Leggi di più
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...lug 29, 2020 Leggi di più -
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...mag 18, 2020 Leggi di più -
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...mar 31, 2020 Leggi di più -
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...mar 5, 2020 Leggi di più -
Allattamento artificiale degli animali:...
La fase dell'allattamento, per qualsiasi animale, è una delle più critiche della sua esistenza, poiché durante questo...feb 2, 2020 Leggi di più
Descrizione
Telecamera IPCam 2.0 HD internet per comandare a distanza con funzione zoom digitale.
Ottima per la sorveglianza della casa, dell'azienda agricola, stalla e scuderia.
L'uso presuppone l'accesso a Internet via cavo o WiFi.
In questo modo è possibile visualizzare immagini dal vivo in meno di un minuto (live streaming in tempo reale).
Fino a 4 utenti possono accedere contemporaneamete alla telecamera.
Installazione semplice: basta collegarla alla rete, fare un scansione del codice QR con lo smartphone o il tablet e attivare la videocamera sullo smartphone, tablet o sul PC.
Il nuovo software sviluppato ottimizza lo streaming video in base alla velocità di rete disponibile e alle sue fluttuazioni.
Corpo esterno robusto per un utilizzo sicuro nella stalla e all'esterno.
App gratuita (www.eyecloud.so) per iOS o Android su smartphone o tablet.
Ampio software incluso ad es. per la visualizzazione di più telecamere sullo schermo, screenshot, funzione ripresa, rilevamento movimenti ecc..
Funzione di visione notturna (sensore di luminosità, sensore immagini e LED IR).
La confezione contiene:
- videocamera
- alimentatore
- cavo patch
- antenna WLAN
- istruzioni per l'uso
Dati tecnici:
Sensore immagini: 1/4" CMOS
Risoluzione: 1280 x 720 (HD)
Frequenza fotogrammi: 25 fps (VGA) / 15 fps (HD)
Campo visivo: max 60°
Numero LED / visione notturna: 30 / 15 m
Portata antenna: max 50 metri
Modalità di trasmissione: LAN / WLAN
Grado di protezione: IP65