Post Recenti
addremove
-
Controllo delle mosche in allevamento:...
Le mosche rappresentano una minaccia per l’igiene, il benessere animale e la produttività negli allevamenti. Possono...24 ott 2024 Leggi di più -
Parametri troppo rigidi nel SQBNA?
Negli ultimi tempi si parla molto del SQBNA (Sistema di Qualità per la Biosicurezza e Nutrizione Animale), uno...24 ott 2024 Leggi di più -
Chabarim: insetticida naturale alla...
Scopri Chabarim, l’insetticida naturale a base di zeolite italiana, ideale per il pest control e per la zootecnia. In...24 ott 2024 Leggi di più -
Applicatore Total Tagger: Guida Rapida...
L’identificazione auricolare è una fase cruciale per la gestione degli animali in allevamento bovino, suino, ovino e...24 ott 2024 Leggi di più -
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...24 ott 2024 Leggi di più

Lampade riscaldanti per animali
Data pubblicazione: 24 ottobre 2024
Categorie: Allevamenti
Se si desidera che gli animali crescano bene, riducendo il rischio di possibile morte prematura, è necessario, oltre ad una corretta alimentazione, anche creare un ambiente ideale con un livello di calore adeguato e piacevole.
E’ quindi indispensabile servirsi di buone lampade riscaldanti per prendervi cura in modo mirato dei vostri animali, sopperendo ai periodi stagionali sfavorevoli.
E’ importante precisare che queste lampade sono destinate ad un uso universale: per scaldare pulcini, piccoli suini appena nati, ma anche per l’allevamento di vitelli, puledri e pollame, così come in cliniche veterinarie, zoo, negozi di animali o per l’asciugatura di mangime e cibo.
Soprattutto negli allevamenti, per migliorare alcuni processi come la produzione di uova o latte e ottimizzare gli standard qualitativi, è fondamentale far sì che gli animali vivano in ambienti con determinate temperature e con giusti ricambi d’aria. Per esempio, nelle fasi di svezzamento dei vitelli si ha necessità di temperature e ricambi d’aria maggiori. Anche i pulcini, attraverso i diversi sistemi di riscaldamento, trovano una sorta di conforto materno simulato e di conseguenza il loro stress è ridotto al minimo.
Le lampade riscaldanti a infrarossi, semplici da installare, sono compatte e con un ingombro ridotto, realizzate in vetro leggero o robusto e resistenti agli spruzzi d’acqua. La loro pulizia non richiede eccessiva manutenzione dato che queste lampade non muovono la polvere e non creano muffe o condense.
I raggi infrarossi hanno un rendimento energetico elevatissimo in quanto agiscono direttamente sull’animale, stimolandone la circolazione, senza riscaldare contemporaneamente l’area circostante e riducendone al minimo la dispersione termica. I raggi infrarossi sono raggi positivi che da molti anni hanno trovato impiego nel campo della terapia e della medicina, quindi classificabili come metodo assolutamente sicuro e affidabile.
Il sistema di riscaldamento a infrarossi non ha bisogno di tubature, caldaie o impianti elettrici aggiuntivi, ma si installa con soluzioni di montaggio molto pratiche: basta una comune presa di corrente a 230 V. A tal proposito è importante ricordare che il riscaldamento elettrico non determina alcun inquinamento atmosferico poiché non consuma ossigeno e non produce umidità e di conseguenza l’ambiente risulterà più salubre per l’animale.
Un altro consiglio per assicurare la minor dispersione di calore possibile, è la scelta di un buon portalampade, realizzato in alluminio o trasparente. Questo accessorio, disponibile con la spina Shuko o CEE, consente di direzionare al meglio il calore sull’animale. Soluzione raccomandata anche per evitare che l’animale entri accidentalmente in contatto con la lampada accesa. Per un ulteriore protezione della lampada è consigliabile inserire la griglia metallica e sistemare la lampada in posizione sospesa, possibile installazione sia a parete che a soffitto.