Post Recenti
addremove
-
Controllo delle mosche in allevamento:...
Le mosche rappresentano una minaccia per l’igiene, il benessere animale e la produttività negli allevamenti. Possono...13 lug 2025 Leggi di più -
Parametri troppo rigidi nel SQBNA?
Negli ultimi tempi si parla molto del SQBNA (Sistema di Qualità per la Biosicurezza e Nutrizione Animale), uno...13 lug 2025 Leggi di più -
Chabarim: insetticida naturale alla...
Scopri Chabarim, l’insetticida naturale a base di zeolite italiana, ideale per il pest control e per la zootecnia. In...13 lug 2025 Leggi di più -
Applicatore Total Tagger: Guida Rapida...
L’identificazione auricolare è una fase cruciale per la gestione degli animali in allevamento bovino, suino, ovino e...13 lug 2025 Leggi di più -
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...13 lug 2025 Leggi di più

Controllo delle mosche in allevamento: strategie pratiche e biologiche
Data pubblicazione: 13 luglio 2025
Categorie: Allevamenti, Benessere animale, Bovini, Caprini, Ovini, Equini, Insetticidi, Suini
Le mosche rappresentano una minaccia per l’igiene, il benessere animale e la produttività negli allevamenti. Possono trasportare patogeni (batteri, virus, parassiti) e creare stress negli animali, compromettendo latte, carne e igiene generale (colkim.it).
Leggi l'articolo completo: