Home
- Suiniaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Abbeveratoi e Mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Fecondazione artificiale
- Boviniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezza addremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Identificazione animale
- Ovi-Capriniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e topicidiaddremove
- Recinzioni elettrificateaddremove
- Identificazione animale
- Outletaddremove
Post Recentiaddremove
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...
lug 29, 2020
Leggi di più
-
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...
mag 18, 2020
Leggi di più
-
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...
mar 31, 2020
Leggi di più
-
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...
mar 5, 2020
Leggi di più
-
Allattamento artificiale degli animali:...
La fase dell'allattamento, per qualsiasi animale, è una delle più critiche della sua esistenza, poiché durante questo...
feb 2, 2020
Leggi di più
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...lug 29, 2020 Leggi di più -
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...mag 18, 2020 Leggi di più -
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...mar 31, 2020 Leggi di più -
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...mar 5, 2020 Leggi di più -
Allattamento artificiale degli animali:...
La fase dell'allattamento, per qualsiasi animale, è una delle più critiche della sua esistenza, poiché durante questo...feb 2, 2020 Leggi di più
Descrizione
NEOPREDINOL®
Trattamento igienico brevettato, per suinetti, scrofe e suini.
!Guarda il video!
Il benessere degli animali tende a migliorarne lo stato di salute.
Riduce l'utilizzo di antibiotici e farmaci.
NEOPREDINOL è un formulato brevettato per il trattamento igienico degli animali in allevamento.
Il suo utilizzo è utile: prima dei trasporti, durante le operazioni di carico/scarico e all'interno degli allevamenti.
QUANDO SI UTILIZZA:
- Ad ogni scarico e prima del ristallo in ambienti puliti e disinfettati (vuoto sanitario).
- Prima della formazione di nuovi gruppi.
- Ad ogni spostamento di animali da un box ad un altro o verso un altro sito produttivo.
- Per le scrofe prima dell'arrivo in sala parto.
- Per le scrofe o scrofette prima della creazione dei nuovi gruppi ed immissione nei box.
- Per la pulizia ed igiene dei verri a cadenza regolare, prima degli spostamenti tra le scrofe e prima di eseguire la routine di prelievo seminale.
- Riduzione dei composti organici ed inorganici
- Eliminazione dei residui di feci, urine e odori estranei
- Riduzione del rischio di aggressione e lesioni da lotte
- Rimozione d'insetti sulla cute
- Miglioramento del livello sanitario dell'allevamento
- Miglior benessere tra gli animali
- Riduzione dello stress dei suini
Diluire in acqua ed applicare con getto a bassa pressione.
Spruzzare la schiuma direttamente sugli animali.
Facilita la copertura degli animali, prolungando cosi il tempo di contatto.
La vicinanza tra gli animali ed il loro naturale strofinamento amplierà l'applicazione della schiuma.
Ben tollerato dalla pelle, contribuisce a preservarne il mantello idrolipidico.
Non occorre bagnare gli animali prima dell'uso, né risciacquare dopo l'applicazione.
Il prodotto si dissolve lasciando la pelle degli animali pulita e profumata.
Scheda tecnica
4983013
1
Pezzi
Documenti Allegati
Scheda sicurezza
close
error_outline