Home
- Suiniaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Abbeveratoi e Mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Fecondazione artificiale
- Boviniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezza addremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Ovi-Capriniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Avicoliaddremove
- Fine Scorte!addremove
Post Recentiaddremove
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...
ott 24, 2022
Leggi di più
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...
mag 19, 2022
Leggi di più
-
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...
mar 5, 2020
Leggi di più
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...ott 24, 2022 Leggi di più -
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...ott 25, 2022 Leggi di più -
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...ott 25, 2022 Leggi di più -
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...mag 19, 2022 Leggi di più -
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...mar 5, 2020 Leggi di più
Regolatore VRH-3 senza tubo, per mantenere costante il livello dell'acqua all'interno di vaschette e abbeveratoi massimizzando la disponibilità d'acqua.
La valvola mantiene un livello costante, come farebbe una valvola galleggiante, ma la pulizia è molto più facile in quanto il corpo della valvola si trova a circa 1 metro dalla superficie dell'acqua.
Adatto per l'installazione su tubi orizzontali.
Funziona senza alcun dispositivo elettronico o meccanico, durata raddoppiata della nuova mambrana a doppia parete.
Tubo non incluso (disponibile in una qualsiasi ferramenta).
Funzionamento: il regolatore si basa sul vuoto, che influisce su una membrana in gomma bloccando l'afflusso di acqua.
La funzione di chiusura è integrata a ciascuna valvola così possono essere chiuse individualmente.
La valvola può essere chiusa anche con un semplice movimento.
Consigli per l'uso:
- pressione costante da 1 a 3 bar, oppure utilizzare il riduttore di pressione
- acqua pulita oppure utilizzare un filtro
- guarnizione del collegamento/uscita tubo (con PTFE e cordone), per evitare l'aria
- la capacità dell'acqua deve essere sufficiente (conduttura)
- pulizia/sostituzione della membrana ruotando la chiusura a baionetta
- livello dell'acqua nella ciotola per scrofe a 4-5 cm per impedire l'ingresso di cibo nel tubo
Dati tecnici:
numero animali 1 - 30
pressione 0,5 - 3 bar
circolazione dell'acqua 2,5 - 7 lt/mi