Home
- Suiniaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Abbeveratoi e Mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Fecondazione artificiale
- Boviniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezza addremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Ovi-Capriniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Avicoliaddremove
- Fine Scorte!addremove
Post Recentiaddremove
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...
ott 24, 2022
Leggi di più
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...
mag 19, 2022
Leggi di più
-
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...
mar 5, 2020
Leggi di più
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...ott 24, 2022 Leggi di più -
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...ott 25, 2022 Leggi di più -
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...ott 25, 2022 Leggi di più -
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...mag 19, 2022 Leggi di più -
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...mar 5, 2020 Leggi di più
Lettore portatile HHR 3000 PRO con tastiera alfanumerica
Lettore portatile HHR 3000 PRO, ISO 11785, sviluppato per l’utilizzo in ambienti avversi con condizioni non ottimali.
Combina la facile operatività con una gestione dei dati dinamica.
Perfetta combinazione tra capacità di lettura e gestione dei dati attraverso la personalizzazione completa del software.
L’impugnatura ergonomica ed il peso perfettamente bilanciato lo rendono di semplice utilizzo.
Sono disponibili diversi modelli con antenna fissa o intercambiabile, di 3 diverse misure, per soddisfare qualsiasi vostra esigenza.
Grande display retroilluminato che permette di leggere con qualsiasi tipo di luce.
Inserimento dei dati attraverso la tastiera alfanumerica.
L’elevata qualità dei materiali utilizzati per la costruzione lo rendono assolutamente resistente agli urti.
La batteria di lunga durata, 10 ore, assicura un lavoro continuativo senza la necessità di ricaricarlo durante l’intera giornata di lavoro.
Il lettore si ricarica attraverso un normale carica batteria o direttamente dall’accendisigari della macchina.
L’uscita USB permette la connessione con tutti i PC.
Interfaccia RS232, modulo Bluetooth e GPRS sono disponibili come optional.
Fornito di programma base che consente l’archiviazione dei dati che possono poi essere personalizzati a seconda delle necessità.
Dati tecnici:
Frequenza 134.2 KHz
Transponders HDX compatibile (ISO 11784/5) e FDX/B compatibile (ISO 11784/5)
Distanze di lettura di 40 cm circa con transponder compatibili O/ 30mm, in relazione alla modalità di funzionamento selezionata
Interfaccia USB o Bluetooth
Alimentazione: batteria ricaricabile NiMH 9,6V/100mAh Cavo RS232 opzionale
Livello di protezione IP 65
Temperatura: da -20°C a +50°C
Temperatura di stoccaggio: da -20°C a +80°C
Peso 770 gr circa senza batteria
Produttore BioControl