Home
- Suiniaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Abbeveratoi e Mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Fecondazione artificiale
- Boviniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Fecondazione artificialeaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezza addremove
- Insetticidi e Topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Ovi-Capriniaddremove
- Identificazione animaleaddremove
- Gestione dell'allevamentoaddremove
- Mungitura e Allattamentoaddremove
- Siringhe e aghiaddremove
- Tosatriciaddremove
- Mascalciaaddremove
- Abbeveratoi e mangiatoieaddremove
- Biosicurezzaaddremove
- Insetticidi e topicidiaddremove
- Identificazione animale
- Avicoliaddremove
- Fine Scorte!addremove
Post Recentiaddremove
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...
ott 24, 2022
Leggi di più
-
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...
ott 25, 2022
Leggi di più
-
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...
mag 19, 2022
Leggi di più
-
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...
mar 5, 2020
Leggi di più
-
Pompe dosatrici e manutenzione ordinaria
La pompa dosatrice è un efficace strumento che ci consente di erogare il trattamento necessario alla buona salute dei...ott 24, 2022 Leggi di più -
Mungitura meccanica anche per i piccoli...
La mungitura inizialmente era una pratica eseguita a mano dato che non esistevano le attrezzature specifiche, mentre...ott 25, 2022 Leggi di più -
Tatuaggio per suini: applicazione e...
Il D. Lgs n. 200/2010 determina il sistema di identificazione del suino mediante l’applicazione di un tatuaggio o di...ott 25, 2022 Leggi di più -
Per dire STOP agli insetti fastidiosi
Sono piccoli ma non per questo meno sgradevoli o insidiosi, il problema degli insetti, quali scarafaggi, formiche,...mag 19, 2022 Leggi di più -
L’importanza di una profonda pulizia per...
In tutte le stagioni, anche in inverno, la pulizia degli ambienti in cui vivono i vostri animali è uno dei lavori più...mar 5, 2020 Leggi di più
Pompa acqua P100 per prateria e pascolo adatta per cavalli e bovini.
Estremamente pratica grazie alla leva in alluminio e ai punti di rotazione frizionati.
Realizzata con materiali di prima qualità con coppa in ghisa robusta.
Costi di manutenzione minimi per un'acqua sempre fresca e pulita.
La pompa può funzionare fino a una profondità anche di 8 metri.
Oppure da una distanza di 80 metri (0,6 litri per corsa in funzione alla profondità di aspirazione).
Attacco del tubo flessibile o rigido (diametro interno del tubo 19 - 25 mm).
Distanza fori per il montaggio 425 x 260 mm.
Disponibili su richiesta i pezzi di ricambio.
Modalità d'uso: la leva viene spinta in avanti dalla testa dell'animale.
La barra di trazione solleva la membrana e aspira acqua all'interno del vano della membrana.
La forza di gravità e la tensione della membrana permettono alla leva di riportarsi indietro.
L'acqua viene drenata all'interno della membrana e fluisce nell'abbeveratoio.
Le valvole di non ritorno assicurano l'aspirazione dell'acqua che viene pompata sempre nella giusta direzione.
Una parte dell'acqua rimane sulla parte superiore della membrana e fluisce nell'abbeveratoio non appena la membrana viene nuovamente azionata nel ciclo successivo, cioè quando l'animale spinge di nuovo la leva (funzionamento a doppia corsa).
Disponibile in due modelli:
- pompa P100 con attacco da 3/4"
- pompa P100 con attacco da 1"